Erano mesi ormai che non pubblicavo un articolo. Vi mancavo? “Ma chi ti conosce?” e pure c’hai raggione te. Stronzate a parte, oggi voglio spiegarvi per bene come ho fatto ad indicizzare questo articolo in poco meno di 30 minuti. Sì, proprio questo. Inception (per chi lo avesse visto, per il resto… vedetelo e poi ritornate sul mio piccolissimo ed inutile blog).
Come accelerare l’indicizzazione di un contenuto
Gli strumenti necessari
Per ottemperare alla buona riuscita di questo esperimento, abbiamo bisogno essenzialmente di tre strumenti:
- Un sito web;
- La proprietà su Google Search Console;
- La voglia di fare;
Una volta ottenuti gli strumenti necessari, soprattutto la voglia di fare, possiamo andare al passaggio successivo.
Google Search Console
O per gli amici “Google Webmaster tool”, è un servizio di Google che permette di sapere (con un ritardo che varia da 3 giorni fino a 1 mese) con quali keyword siamo posizionati, in che posizione e con quale CTR (% di clic ricevuti da quella keyword in confronto al volume di ricerca totale). Oltre a questo, grazie a questo potentissimo strumento (non l’aura alla Junior, eh, lasciatelo stare che è già morto alla 23° puntata di Dragon Ball Super), possiamo fare tante cose come:
- Inviare la sitemap del nostro sito;
- Controllare se ci siano errori nel nostro sito (come i 404 not found);
- Sapere se siamo stati penalizzati e perché;
- Controllare le Rich Cards, Rich Snippet e tutto quel che è rich (nomi tecnici per farmi figo);
- Inviare contenuti a Google per farli indicizzare il prima possibile (eheh);
- Molte altre cose. Se volete approfondire questo splendido strumento, vi rimando al sito ufficiale di Google a questo indirizzo.
I passaggi da fare
Di questo splendido tool, in questo caso, utilizzeremo una sola schermata chiamata “Visualizza come Google”.
Come in foto, la prima cosa da fare è entrare in Search Console. Quindi fatelo, ascoltate Zio Paperone.
Una volta entrati, non resta che recarci in “Scansione —> Visualizza Come Google” e ci troveremo di fronte a questa schermata.
Fatto? Bene. Ora non resta altro che seguire questi semplici passaggi:
- Prendere la URL del nuovo contenuto, es. miosito.it/URL-NUOVO-CONTENUTO;
- Incollarlo nel box che vedrete sotto “URL NUOVO CONTENUTO QUI”;
- Scegliere se recuperare per Desktop o Mobile (smartphone+tablet);
- Recuperare il contenuto;
- Richiesta indicizzazione;
- “Esegui la scansione solo di questo URL” oppure “Esegui scansione di questo URL e dei relativi link diretti” (se volete indicizzare la homepage, cliccate sulla seconda, altrimenti la prima va bene);
- “Vai”;
Con questo metodo ho indicizzato i miei ultimi articoli in meno di 30 minuti. Qualche volta ci mette un po’ di più (anche 2 ore), ma di sicuro non dovrete attendere settimane o mesi interi (come è capitato ad alcuni).
Hai un nuovo sito da indicizzare? La prassi è questa:
- Iscrivi il sito al motore di ricerca ( tramite “aggiunta/rimozione di URL”);
- Aggiungi la proprietà su Search Console;
- Invia la sitemap a Google;
- Entra in “Visualizza come Google” e recupera il dominio principale (lascia vuoto il box) sia per Desktop che per mobile;
In genere ci mette circa 1 settimana per indicizzare tutto il contenuto.
Spero che la guida sia stata utile. In caso, puoi condividerla e farla conoscere ad altre persone.
In caso contrario, puoi indignarti su Facebook condividendo il contenuto o commentando qui sotto.