Skip to main content

WordPress 4.5: Problemi e soluzioni [Aggiornato]

Di 18 Aprile 2016Luglio 1st, 2016Wordpress

L’aggiornamento del proprio CMS, in questo caso WordPress, all’ultima release è sempre importante. Ci sono però delle volte in cui l’aggiornamento crea più problemi di quanti ne risolva, in questa guida in formato FAQ (domande e risposte), illustrerò tutti i problemi segnalati dagli utenti con annesso, nella risposta, la soluzione a questi ultimi. Buona lettura.

ATTENZIONE: Prima di fare qualsivoglia modifica al vostro sito, fate un backup di quest’ultimo, così, in caso di problemi, potrete ripristinare il tutto. Questo articolo vuole solo essere di aiuto a chi riceve i seguenti errori usando le esperienze degli utenti, non è una guida passo passo su come risolverli al 100%. In caso di problemi aggiuntivi, potete commentare sotto all’articolo oppure contattarmi. Buona lettura.

“Errore HTTP” quando carico le immagini!

Molti utenti segnalano questo fantomatico “Errore HTTP” quando tentano di caricare le immagini usando il tasto “Aggiungi media“. Ecco una soluzione che sembra funzionare:

Attraverso Filezilla client o il pannello di amministrazione del vostro hosting, modificate il file functions.php: In questo caso si fa una semplice modifica a questo file che potrete trovare nella cartella wp-content/theme/nomedeltema/ . Aprite il file functions.php con un editor di testo (consigliamo sublime text) ed aggiungete, alla fine, questa riga di codice

add_filter( ‘wp_image_editors’, ‘change_graphic_lib’ );

function change_graphic_lib($array) {
return array( ‘WP_Image_Editor_GD’, ‘WP_Image_Editor_Imagick’ );
}

Moltissimi utenti hanno risolto solo facendo questa modifica. Se non risolvete, commentate sotto a questo articolo, sarei ben lieto di aiutarvi.

Da quando ho aggiornato, ho problemi con Visual Composer

Questo tipo di problema è stato riscontrato da praticamente tutti coloro che hanno aggiornato WordPress, senza aggiornare il tema in uso o il plugin in questione. In questo caso, se avete acquistato il plugin, basta semplicemente aggiornare come spiegato nella guida ufficiale a questo indirizzo.

Nel caso in cui abbiate un tema con il plugin integrato, dovreste attendere che lo sviluppatore aggiorni il layout, dopo di che basterà prelevare il plugin e sostituirlo a quello precedente come in questa guida.

Le immagini dei prodotti in WooCommerce non si vedono più!

Il problema, in questo caso, è dato da Jquery. Si consiglia, tramite FileZilla, di rinominare la cartella “plugins” nel percorso /wp-content/ in “dontload”. In questo modo si disattivano tutti i plugin. Dopo di che, rinominate di nuovo la cartella in questione ed attivate questi ultimi uno ad uno, fino a quando non riscontrerete di nuovo lo stesso problema. Quando incapperete nel plugin che crea l’errore, basta disattivarlo in attesa dell’aggiornamento, oppure, ciò che consiglio, cambiatelo. Molti utenti hanno risolto disabilitando il plugin “YITH WooCommerce Wishlist“, molti altri hanno risolto semplicemente aggiornando il tema all’ultima versione successiva all’avvento di WP 4.5. Quindi provate direttamente ad aggiornare quest’ultimo!

Rating: 5.0/5. From 3 votes.
Please wait...
Agostino Costantino

Appassionato di informatica, mi diletto a scrivere articoli utili per i miei lettori.

Lascia un commento